"SPESOMETRO" ED "ESTEROMETRO" AL 30 APRILE
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze informa dell'imminente firma del Dpcm che proroga la scadenza relativa ai cosiddetti "Spesometro" ed "Esterometro". Il Decreto, all'art.1, commi 1 e 2, prev
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze informa dell'imminente firma del Dpcm che proroga la scadenza relativa ai cosiddetti "Spesometro" ed "Esterometro". Il Decreto, all'art.1, commi 1 e 2, prev
Con il Messaggio n. 818 del 28 febbraio scorso l'Inps ha precisato che le domande di accesso al finanziamento di programmi formativi di riconversione e/o riqualificazione professionale del personale d
Con il Messaggio n. 803 del 27 febbraio 2019 l'Inps ha illustrato le nuove modalità di compilazione delle dichiarazioni retributive e contributive tramite il flusso UNIEMENS per i datori di lavoro che
La Legge n. 145 del 2018 (Legge di Bilancio 2019) ha inasprito gli importi sanzionatori a fronte di violazioni in materia di lavoro e di legislazione sociale. In dettaglio, come chiarito dall'Ispettor
Con la Risoluzione n. 32/E del 28 febbraio 2019 l'Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti relativi agli incentivi per l'acquisto di veicoli elettrici e non inquinanti, sulle detrazioni fisc
E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 38 del 14 febbraio 2019 - Supplemento Ordinario n. 6, il Decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante"Codice della crisi d'impresa e dell'insolv
Con lo scopo di ridurre la burocrazia e i costi per i cittadini che presentano alle autorità di un Paese dell'Unione europea un documento pubblico emesso dalle autorità di un altro paese dell'UE, il 1
Il CNDCEC ha pubblicato la nuova versione dei "Principi di vigilanza e controllo dell'organo di revisione degli enti locali" adeguata al d.lgs. 118/2011 e alle novità normative in materia di enti pub
L'articolo 3-quater detta varie misure di semplificazione, che intervengono in materia di: - pubblicità e del commercio dell'olio di oliva e dell'olio di semi, - pubblicazione degli aiuti individuali
Con un Comunicato pubblicato sul sito internet istituzionale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa della firma del Decreto Interministeriale Lavoro/Mef che abbassa in media del 32%
Con il provvedimento del 28 luglio 2025 l’Agenzia Entrate ha approvato il modello (e le relative istruzioni) per comunicare l’opzione IVA relativa alle prestazioni di servizi fornite a imprese attive
Temi, dea dell’ordine cosmico e, non a caso, della giustizia, come tutti gli dei aveva un punto di forza: l’ascolto.Merce rara, oggi, quell’ascolto profondo, che mette in sintonia con l’altro, che all
Sommario AbstractCapitolo 1: La Qualificazione delle Stazioni Appaltanti nel Codice dei Contratti Pubblici 1.1 Finalità ed evoluzione del Codice degli Appalti1.2 Il sistema di qualificazione delle sta
Entro questo termine gli iscritti all'ENPAP devono provvedere alla presentazione della comunicazione reddituale e al pagamento contributi a saldo.
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Termine ultimo per l'invio telematico del Mod. 5/TER.
Sul sito internet del Dipartimento per lo Sport è stato pubblicato l?"elenco dei soggetti ammessi alla procedura del beneficio fiscale, che potranno effettuare, entro il prossimo 10 settembre, erogazi
In tema di deducibilità dei costi e della detraibilità dell'Iva la Corte di Cassazione Civile (Ordinanza n. 22490, 4 agosto 2025) ha ribadito un principio più volte affermato: nel caso di fatture per
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!